IN COSA CONSISTONO I NOSTRI SERVIZI PER IL TUO E-COMMERCE

Il lockdown ha fatto riscoprire, per ovvie ragioni, l’e-commerce.

Il successo delle vendite a distanza di questi mesi verosimilmente
proseguirà anche nel prossimo futuro e lo testimonia il persistente
interesse sia dei consumatori sia degli operatori commerciali.

Spesso però non si hanno ben presente le implicazioni giuridiche e
fiscali che comporta questa tipologia di commercio.

Peraltro, proprio negli ultimi mesi e nei prossimi, l’intero settore è
caratterizzato da importanti novità sia sotto il profilo giuridico
(condizioni contrattuali, privacy, ecc.) sia fiscale.

Contattaci

Sotto il profilo fiscale, il rapido sviluppo del commercio elettronico ha
comportato, nel corso degli anni, l’affermarsi di nuovi modelli
commerciali basati sulla vendita di prodotti o servizi online ovvero
sull’offerta dematerializzata di servizi di intermediazione.

In questo ambito, il ruolo delle cosiddette “piattaforme digitali” è
divenuto particolarmente rilevante, tanto da spingere molti Stati ad
assumere iniziative volte ad assicurare la corretta applicazione delle
normative fiscali.
Sotto quest’ultimo aspetto, la circostanza che le piattaforme operino
su scala transnazionale, senza una presenza fisica nel mercato di
riferimento rende il tema della fiscalità e dei connessi adempimenti
molto complesso.

Contattaci

Tutte le novità che costantemente interessano l’E-Commerce – alcune in vigore da poco, altre di prossima
attuazione – necessitano di un aggiornamento costante e di una competenza approfondita: in questo nostro portale web trovate
illustrate, in modo chiaro e divulgativo, ma al tempo stesso approfondito, quanto necessario conoscere allorché si intenda operare on line per
affrontare (seriamente) questo tipo di attività.

Dagli aspetti giuridici e contrattuali, per proseguire
con le problematiche legate alla privacy (informative, consensi, cookies
utilizzo delle immagini), ai rapporti con i fornitori, alla sicurezza
informatica dei dati e dei pagamenti.
Dai rapporti con l’eventuale personale dipendente
(natura contratto, tutele, ecc.) agli aspetti fiscali (comunicazioni da
eseguire, modalità di tassazione, ecc.) nonché i controlli che svolge
l’amministrazione finanziaria.

Il nostro Studio è a disposizione per qualsiasi chiarimento ed approfondimento

Contattaci

Tutti gli Approfondimenti necessari per il tuo E-Commerce

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Le Regole Generali dell’E-Commerce

Le condizioni generali che regolano la vendita online al consumatore e ne tutelano i diritti e quelle che invece disciplinano la vendita tra imprenditori

LEGGI QUESTO ARTICOLO

Il Fisco nell’E-Commerce Diretto e nell’E-Commerce Indiretto

Il trattamento fiscale delle operazioni di E-Commerce indiriretto, dove il sito è solo vetrina per la raccolta di ordini di beni, ovvero quando non solo l’ordine ma anche la consegna del “bene” avvengono online

LEGGI QUESTO ARTICOLO

I controlli fiscali nell’e-commerce

Le linee guida operative messe a punto dalla Guardia di Finanza e dall’agenzia delle Entrate per contrastare forme di evasione fiscale da parte degli imprenditori digitali

LEGGI QUESTO ARTICOLO

Ti Aiutiamo a Gestire Correttamente il Tuo E-Commerce

Il nostro compito è aiutarvi a far decollare i vostri progetti

Gestiamo il vostro E-Commerce dalla fase di start-up all’attività a regime

PARTIAMO! CONTATTACI!